Skip links

Noleggio e-bike

Questi i nostri modelli di e-bike o biciclette muscolari, gravel e da strada.

Mountain e-bike
Mountain bike muscolare
Gravel
Accessori

MOUNTAIN E-BIKE

50 £ al giorno

Una mountain e-bike front

Comprende casco, accessori foratura, guida cartacea

prenota adesso!

GRAVEL MUSCOLARE

45 £ al giorno

Una mountain e-bike front

Comprende casco, accessori foratura, guida cartacea

prenota adesso!

MOUNTAIN BIKE MUSCOLARE

35 £ al giorno

Una mountain e-bike front

Comprende casco, accessori foratura, guida cartacea

prenota adesso!
Noleggio e-bike Fobello Valsesia
Informazioni: dove siamo

Marco e Luisa ti aspettano qui

Il gazebo del noleggio è davanti alla Fublina, il nostro bar trattoria pizzeria a conduzione familiare. Piatto tipico polenta e selvaggina, trote in carpione, taglieri salumi e formaggi del territorio e pizze. bar.

Tel Fublina 353 4576105

Silvia. 334 9345926 (Anche whatsapp)

Mail. catimon7@gmail.com

Siamo in via Roma a Fobello (Vc)

Noleggio e-bike Fobello Valsesia

Fatti guidare dal navigatore
Noleggio e-bike Fobello Valsesia
Regole base

Ogni avventura ha delle regole

Hub is the all-in-one builder with ultra high performance, intuitive editor, exclusive features and award-winning design collection.

Vedi tutte le FAQ
Noleggio e-bike Fobello Valsesia
Forme di pagamento

Prima di partire

Accettiamo contanti e bancomat

Prenota adesso!
Per la sicurezza di tutti

Tranquilli e sereni

Al momento della prenotazione e pagamento vengono richiesti i dati personali per la registrazione dell’ assicurazione RC base per i danni.

Dettagli polizza

Noleggio e-bike Fobello Valsesia –

Fobello in Valsesia: natura incontaminata, storia alpina e come arrivare

Adagiato a 880 metri d’altitudine nell’alta Valsesia, Fobello è un incantevole borgo montano piemontese incorniciato da boschi rigogliosi e dominato dalle vette del Monte Rosa.

La sua natura incontaminata lo rende paradiso per escursionisti, con sentieri che conducono all’Alpe di Mera e al Parco Naturale Alta Valsesia, l’area protetta più alta d’Europa.

Il fiume Sesia, dalle acque cristalline, è perfetto per pesca e passeggiate rinfrescanti.

Fobello custodisce una storia secolare legata ai Walser, popolo germanico che colonizzò queste valli nel Medioevo. La loro eredità vive nelle caratteristiche case in pietra con balconi di legno chiamate “tàccu”.

Da non perdere la Parrocchiale di San Giovanni Battista, con i suoi preziosi affreschi, e il Museo della Civiltà Alpina, che espone antichi utensili e tradizioni locali. Nell’Ottocento il borgo era meta prediletta di nobili e intellettuali come il filosofo Antonio Rosmini, che qui scrisse alcune opere.

Come raggiungere Fobello

  • In auto: Da Varallo Sesia (30 min), percorrere la SP299. Da Milano (~2h) o Torino (~1.5h), prendere l’A4/A26 fino a Romagnano Sesia, poi la SP299.
  • Mezzi pubblici: Da Novara o Vercelli, treno fino a Varallo e autobus (Autoservizi Valsesia). Servizio ridotto in inverno.

Gioiello dove cultura alpina e paesaggi mozzafiato si incontrano, Fobello è ideale per chi cerca tranquillità, storia e avventure nella natura. 🏔️🌲

Perfetto per:

  • Escursionisti e amanti della montagna
  • Appassionati di storia e cultura locale
  • Chi desidera una fuga rigenerante lontano dal caio

Per maggiori informazioni scrivi una mail qui 

per vedere i sentieri da vivere visita il nostro portale www.e-traveling.it

Noleggio e-bike Fobello Valsesia

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza web.
Vivi Fobello

GRATIS
VISUALIZZA