Noleggio e-bike Fobello Valsesia –
Fobello in Valsesia: natura incontaminata, storia alpina e come arrivare
Adagiato a 880 metri d’altitudine nell’alta Valsesia, Fobello è un incantevole borgo montano piemontese incorniciato da boschi rigogliosi e dominato dalle vette del Monte Rosa.
La sua natura incontaminata lo rende paradiso per escursionisti, con sentieri che conducono all’Alpe di Mera e al Parco Naturale Alta Valsesia, l’area protetta più alta d’Europa.
Il fiume Sesia, dalle acque cristalline, è perfetto per pesca e passeggiate rinfrescanti.
Fobello custodisce una storia secolare legata ai Walser, popolo germanico che colonizzò queste valli nel Medioevo. La loro eredità vive nelle caratteristiche case in pietra con balconi di legno chiamate “tàccu”.
Da non perdere la Parrocchiale di San Giovanni Battista, con i suoi preziosi affreschi, e il Museo della Civiltà Alpina, che espone antichi utensili e tradizioni locali. Nell’Ottocento il borgo era meta prediletta di nobili e intellettuali come il filosofo Antonio Rosmini, che qui scrisse alcune opere.
Come raggiungere Fobello
- In auto: Da Varallo Sesia (30 min), percorrere la SP299. Da Milano (~2h) o Torino (~1.5h), prendere l’A4/A26 fino a Romagnano Sesia, poi la SP299.
- Mezzi pubblici: Da Novara o Vercelli, treno fino a Varallo e autobus (Autoservizi Valsesia). Servizio ridotto in inverno.
Gioiello dove cultura alpina e paesaggi mozzafiato si incontrano, Fobello è ideale per chi cerca tranquillità, storia e avventure nella natura. 🏔️🌲
Perfetto per:
- Escursionisti e amanti della montagna
- Appassionati di storia e cultura locale
- Chi desidera una fuga rigenerante lontano dal caio
Per maggiori informazioni scrivi una mail qui
per vedere i sentieri da vivere visita il nostro portale www.e-traveling.it